L'ortonimo è considerato simbolista e modernista, per l'evanescenza, l'indefinizione e l'insoddisfazione, e per l'innovazione praticata nelle diverse vie con cui formula il discorso poetico (sensazionismo, paulismo, intersezionismo ecc.).
it.wikipedia.org Demone incarnazione dell'evanescenza, ha le sembianze di una pallida bambina con una lunga chioma nivea, completamente vestita di bianco.
it.wikipedia.org L'interpretazione è caratterizzata non solo dall'evanescenza della lingua orale, ma anche dalla mimica, dalla gestualità, da buone conoscenze di retorica, di scioltezza e comprensione della lingua parlata.
it.wikipedia.org Il suono così ottenuto assume caratteristiche di evanescenza e risonanza variabile.
it.wikipedia.org L'animale è simbolo della volatilità del pensiero, così come anche l'arcobaleno che appare dietro il cavalletto è emblema dell'evanescenza delle idee.
it.wikipedia.org