I sintomi che si possono osservare nell'uomo a seguito di esposizione a forti dosi, singola o ripetuta, sono ipereccitabilità, irritabilità, tremori e, a uno stadio più grave, letargia e convulsioni.
it.wikipedia.org Diversi studi hanno concluso che le persone che soffrono di emicrania, ma non mal di testa, hanno uno stato di ipereccitabilità neuronale nella corteccia cerebrale, in particolare nella corteccia occipitale.
it.wikipedia.org L'ipereccitabilità può portare alla citotossicità e alla morte cellulare.
it.wikipedia.org È stato osservato, inoltre, che certi soggetti predisposti a tale patologia abbiano un tensione muscolare e un'ipereccitabilità riflessa su base emozionale.
it.wikipedia.org Ci può anche essere, come per la spasmofilia, positività ad ipereccitabilità muscolare periferica indotta dalla prova del laccio con ischemia transitoria e iperpnea.
it.wikipedia.org