Jak chcesz korzystać z PONS.com?

Subskrybujesz już PONS bez reklam lub PONS Translate Pro?

PONS z reklamami

Korzystaj z PONS.com jak zwykle, ze śledzeniem reklam i reklamami

Szczegóły dotyczące śledzenia reklam możesz znaleźć w sekcji ochrona danych oraz ustawienia prywatności.

PONS Pur

bez reklam od zewnętrznych dostawców

bez śledzenia reklam

Subskrybuj teraz

Jeśli masz już darmowe konto na PONS.com, możesz wykupić PONS bez reklam .

We process your data to deliver content or advertisements and measure the delivery of such content or advertisements to extract insights about our website. We share this information with our partners on the basis of consent and legitimate interest. You may exercise your right to consent or object to a legitimate interest, based on a specific purpose below or at a partner level in the link under each purpose. These choices will be signaled to our vendors participating in the Transparency and Consent Framework.

Cookies, device or similar online identifiers (e.g. login-based identifiers, randomly assigned identifiers, network based identifiers) together with other information (e.g. browser type and information, language, screen size, supported technologies etc.) can be stored or read on your device to recognise it each time it connects to an app or to a website, for one or several of the purposes presented here.

Advertising and content can be personalised based on your profile. Your activity on this service can be used to build or improve a profile about you for personalised advertising and content. Advertising and content performance can be measured. Reports can be generated based on your activity and those of others. Your activity on this service can help develop and improve products and services.

Flattern
messenger

w Słowniku włoskim Oxford-Paravia

włoski
włoski
angielski
angielski

I. messo1 [ˈmesso] CZ. im. cz. przeszł.

messo → mettere

II. messo1 [ˈmesso] PRZYM.

ben messo (di buona stazza)
ben messo (ben vestito)

I. mettere [ˈmettere] CZ. cz. przech.

1. mettere (collocare, porre):

mettere oggetto
dove hai messo il libro?
to ring off Brit

2. mettere (infilare):

3. mettere (indossare):

mettere abito, gioiello
mettere crema, rossetto

4. mettere (porre in una situazione, in uno stato):

to put sth away
to put or set sth right, to fix sth
to warn sb, to put sb on their guard contro qcs: about, against sth
mettere in mostra (esporre) oggetto, quadro
mettere in mostra (ostentare) przen. ricchezza
mettere in moto przen. processo, progetto
to put sth up or offer sth for sale
to put sb, sth in jeopardy

5. mettere (classificare):

6. mettere (appendere, attaccare):

mettere poster, manifesto

7. mettere:

mettere MUZ., TV
mettere disco, cassetta, CD

8. mettere (installare):

mettere riscaldamento, telefono
mettere luce, gas
to lay on Brit
mettere luce, gas
mettere doccia, mensola

9. mettere (puntare):

mettere sveglia

10. mettere (scrivere, inserire):

mettere parola, virgola

11. mettere (rendere, volgere):

12. mettere (aggiungere):

mettere ingrediente

13. mettere (destinare, assegnare):

14. mettere (dedicare):

mettere energia, impegno

15. mettere (impiegare):

ci ho messo due ore buone
ce ne hai messo di tempo!

16. mettere (investire, spendere):

mettere denaro
to sink in: into

17. mettere (fare pagare) pot.:

18. mettere (imporre):

mettere tassa

19. mettere (infondere, provocare):

20. mettere (azionare):

21. mettere (fare crescere):

mettere albero, pianta:
to put forth lit.
foglie, radici, germogli mettere un dente, i denti bambino:

22. mettere (confrontare):

mettere pot.

23. mettere (supporre):

mettere pot.
mettere pot.

24. mettere (formare):

zwroty:

to run over or down sb
to keep sb on the trot pot.

II. mettere [ˈmettere] CZ. cz. nieprzech. cz. pos. avere

1. mettere (sfociare):

2. mettere (sboccare):

3. mettere (regolare) pot.:

III. mettersi CZ. cz. zwr.

1. mettersi (collocarsi in un luogo, una posizione):

2. mettersi (infilarsi):

3. mettersi (indossare):

mettersi abito, gioiello
mettersi crema, rossetto
mettersi profumo

4. mettersi (vestirsi in un certo modo) pot.:

5. mettersi (cominciare):

si è messo a fumare

6. mettersi (seguito da verbo impersonale):

si è messo a nevicare
si è messo a piovere
si è messo a far freddo

7. mettersi (porsi in una situazione, in uno stato):

8. mettersi pot.:

mettersi insieme soci, amici:
mettersi insieme innamorati:

9. mettersi (partire):

to hit the road pot.

10. mettersi (evolversi):

IV. mettere [ˈmettere]

mettere dentro qn pot.
mettere dentro qn pot.
to put sb inside Brit
mettere da parte (accantonare) problemi, dubbi, preoccupazioni

messo2 [ˈmesso] RZ. r.m.

1. messo (messaggero):

messo lit.
messo del Cielo or di Dio

2. messo (di ente pubblico):

messo
messo comunale

I. mettere [ˈmettere] CZ. cz. przech.

1. mettere (collocare, porre):

mettere oggetto
dove hai messo il libro?
to ring off Brit

2. mettere (infilare):

3. mettere (indossare):

mettere abito, gioiello
mettere crema, rossetto

4. mettere (porre in una situazione, in uno stato):

to put sth away
to put or set sth right, to fix sth
to warn sb, to put sb on their guard contro qcs: about, against sth
mettere in mostra (esporre) oggetto, quadro
mettere in mostra (ostentare) przen. ricchezza
mettere in moto przen. processo, progetto
to put sth up or offer sth for sale
to put sb, sth in jeopardy

5. mettere (classificare):

6. mettere (appendere, attaccare):

mettere poster, manifesto

7. mettere:

mettere MUZ., TV
mettere disco, cassetta, CD

8. mettere (installare):

mettere riscaldamento, telefono
mettere luce, gas
to lay on Brit
mettere luce, gas
mettere doccia, mensola

9. mettere (puntare):

mettere sveglia

10. mettere (scrivere, inserire):

mettere parola, virgola

11. mettere (rendere, volgere):

12. mettere (aggiungere):

mettere ingrediente

13. mettere (destinare, assegnare):

14. mettere (dedicare):

mettere energia, impegno

15. mettere (impiegare):

ci ho messo due ore buone
ce ne hai messo di tempo!

16. mettere (investire, spendere):

mettere denaro
to sink in: into

17. mettere (fare pagare) pot.:

18. mettere (imporre):

mettere tassa

19. mettere (infondere, provocare):

20. mettere (azionare):

21. mettere (fare crescere):

mettere albero, pianta:
to put forth lit.
foglie, radici, germogli mettere un dente, i denti bambino:

22. mettere (confrontare):

mettere pot.

23. mettere (supporre):

mettere pot.
mettere pot.

24. mettere (formare):

zwroty:

to run over or down sb
to keep sb on the trot pot.

II. mettere [ˈmettere] CZ. cz. nieprzech. cz. pos. avere

1. mettere (sfociare):

2. mettere (sboccare):

3. mettere (regolare) pot.:

III. mettersi CZ. cz. zwr.

1. mettersi (collocarsi in un luogo, una posizione):

2. mettersi (infilarsi):

3. mettersi (indossare):

mettersi abito, gioiello
mettersi crema, rossetto
mettersi profumo

4. mettersi (vestirsi in un certo modo) pot.:

5. mettersi (cominciare):

si è messo a fumare

6. mettersi (seguito da verbo impersonale):

si è messo a nevicare
si è messo a piovere
si è messo a far freddo

7. mettersi (porsi in una situazione, in uno stato):

8. mettersi pot.:

mettersi insieme soci, amici:
mettersi insieme innamorati:

9. mettersi (partire):

to hit the road pot.

10. mettersi (evolversi):

IV. mettere [ˈmettere]

mettere dentro qn pot.
mettere dentro qn pot.
to put sb inside Brit
mettere da parte (accantonare) problemi, dubbi, preoccupazioni
angielski
angielski
włoski
włoski
non messo a terra
messo da parte
messo r.m.

w słowniku PONS

włoski
włoski
angielski
angielski

messo1 [ˈmes·so] CZ.

messo im. cz. przeszł. di mettere

I. mettere <metto, misi, messo> [ˈmet·te·re] CZ. cz. przech.

1. mettere:

2. mettere:

3. mettere (persona):

4. mettere (indumento):

5. mettere (telefono, ascensore):

6. mettere:

7. mettere (denaro, annuncio, firma, visto):

8. mettere (sentimento, stato d'animo):

9. mettere (energia, forza):

10. mettere (zwr.):

metti/mettiamo che+cong

II. mettere <metto, misi, messo> [ˈmet·te·re] CZ. cz. zwr. mettersi

1. mettere (in posizione):

2. mettere (in condizione):

3. mettere (indossare):

to wear sth

4. mettere (infilarsi):

5. mettere (cominciare):

6. mettere (unirsi):

7. mettere (evolversi: situazione):

messo2 RZ. r.m. ADM.

messo
messo comunale

I. mettere <metto, misi, messo> [ˈmet·te·re] CZ. cz. przech.

1. mettere:

2. mettere:

3. mettere (persona):

4. mettere (indumento):

5. mettere (telefono, ascensore):

6. mettere:

7. mettere (denaro, annuncio, firma, visto):

8. mettere (sentimento, stato d'animo):

9. mettere (energia, forza):

10. mettere (zwr.):

metti/mettiamo che+cong

II. mettere <metto, misi, messo> [ˈmet·te·re] CZ. cz. zwr. mettersi

1. mettere (in posizione):

2. mettere (in condizione):

3. mettere (indossare):

to wear sth

4. mettere (infilarsi):

5. mettere (cominciare):

6. mettere (unirsi):

7. mettere (evolversi: situazione):

angielski
angielski
włoski
włoski
messo r.m.

PONS OpenDict

Chcesz dodać słowo, frazę lub tłumaczenie?

Możesz przesłać nam nowy wpis do PONS OpenDict. Przesłane sugestie zostaną zweryfikowane przez zespół redakcyjny PONS i odpowiednio uwzględnione w słowniku.

Dodaj wpis

Przykłady ze Słownika PONS (zredagowane i sprawdzone)

Przykłady jednojęzyczne (niezredagowane i niesprawdzone przez PONS)

Secondo le cronache del tempo un'ostia presente in un ostensorio rubato si sarebbe levata rimanendo sospesa in aria, sopra molti spettatori.
it.wikipedia.org
Ulteriori dittonghi si formano per vocalizzazione di /ʀ/ (come già detto sopra).
it.wikipedia.org
Il canale lungo di smercio prevede tutte le figure sopra elencate.
it.wikipedia.org
L'acqua in eccedenza trafilava al di sopra del manufatto, ricongiungendosi con quella passata attraverso i moduli che proseguiva quindi il proprio corso verso la pianura.
it.wikipedia.org
Quelli situati sulla verticale del nucleo cinquecentesco sono a pianta ottagonale e gravitano al di sopra degli archi che separano l'ambulacro dalla navata principale.
it.wikipedia.org